SCARICA PROGRAMMA ED ABSTRACT BOOK
Giovedì 9 febbraio
SALA MAESTRALE
14,30 Saluto delle Autorità e introduzione ai lavori D. Ferone, G. Zona
15,00 Lettura Il filo che lega l’ipofisi all’obesità A. Colao
Moderatore: A. Lenzi
15,30 Simposio Studi traslazionali: nuovi approcci terapeutici
Moderatori: A. Lania, G. Mantovani
a) Nuovi target e approcci farmacologici nei tumori ACTH-secernenti F. Pecori-Giraldi
b) Le proteine del citoscheletro come target terapeutico nei tumori ipofisari E. Peverelli
c) Citochine e cellule staminali nei tumori pofisari T. Florio
SALA MAESTRALE sessione parallela
16,30 Simposio Malattia di Cushing: diagnosi e gestione comorbilità
Moderatori: G. Arnaldi, E. Arvat
a) I test di secondo livello: quali e quando? F. Ceccato
b) Trattamento delle comorbilità cardio-metaboliche A. Stigliano, Roma
c) Profilassi pre- e post-chirurgica nel paziente complicato M. Barbot
17,30 Simposio Malattia di Cushing: terapia
Moderatori: D. Locatelli, R. Pivonello
a) Chirurgia: valutazione globale dell’efficacia…oltre il controllo di malattia F. Zenga
b) Terapia farmacologica: il vecchio e il nuovo C. Simeoli
c) Radioterapia: quando e come? M. Losa
18,30 Riunione Club Malattie Ipotalamo- Ipofisarie
18,55 Riunione Club Metabolismo Idro – salino
SALA LEVANTE sessione parallela
16,30 Comunicazioni Orali : Ipopituitarismo e disturbi della neuroipofisi
Moderatori: M.R. Ambrosio, C. Di Somma
17,30 – 18,30 Simposio L’approccio multidisciplinare nelle lesioni ipofisarie: l’esperienza dalla pratica clinica
Moderatori: A. Bianchi, D. Criminelli Rossi
a) Tumori ipofisari associati ad ipersecrezione ormonale
– L’endocrinologo e il neurochirurgo R. Pirchio , D. Solari
b) Lesioni clinicamente non funzionanti
– L’endocrinologo e il neurochirurgo F. Doglietto, A. Giampietro
19,15 Aperitivo di benvenuto
Venerdì 10 febbraio
SALA MAESTRALE sessione parallela
8,30 Meet The Expert Gestione delle alterazioni glicemiche secondarie alla terapia medica dell’acromegalia
Relatore: C. Urbani, Conduttore: R.Bonadonna
9,00 – Simposio L’ipogonadismo maschile nelle patologie ipotalamo-ipofisarie
Moderatori: G. Corona, A. Isidori
a) Acromegalia F. Cocchiara
b) Cushing R. Pofi
c) Prolattinomi G. Rastrelli
d) Lesioni sellari e parasellari clinicamente non funzionanti F. Prodam
10,15 Simposio Tumori ipofisari aggressivi
Moderatori: F. Giannelli, L. Lauretti,
a) Terapia medica: oltre la temozolamide M.Jaffrain-Rea
b) Chirurgia: debulking e gestione delle recidive F. Angileri
c) Radioterapia: frazionata, radiochirurgia o proton-beam? G. Minniti
11,15 Comunicazioni Orali Lesioni ipofisarie (sessione clinica)
Moderatori: M. Armigliato, G.Mazziotti,
SALA LEVANTE sessione parallela
8,30 Meet The Expert Ipopituitarismo: terapia sostitutiva nel paziente oncologico trattato con immunoterapia
Relatore: G. Reimondo, Conduttore: M. Albertelli
9,00 Simposio Update sulla terapia ormonale sostitutiva
Moderatori: L. Persani, A. Pontecorvi
a) La terapia ormonale sostitutiva con GH nell’adulto A.Ferrero
b) Terapia sostitutiva nell’ipotiroidismo centrale M. Bonomi
c) Nuove formulazioni dell’ormone della crescita V. Gasco
d) Terapia con idrocortisone a lento rilascio V. Guarnotta
10,15 Simposio Aspetti psicopatologici delle patologie ipotalamo-ipofisarie
Moderatori: A. Bianchi, G. Serafini
a) Complicanze psicologiche nel paziente acromegalico B. Cangiano
b) Terapia con dopamino-agonisti e disturbi psichiatrici nel paziente con patologia ipofisaria N. Prencipe
c) Quality of life nella malattia di Cushing E. Valassi
11,15 – 12,15 Comunicazioni Orali Miscellanea
Moderatori: L. De Marinis, F. Logoluso
SALA MAESTRALE
12,15 – 12,45 Lettura Patient first: il punto di vista del paziente con patologia ipofisaria Sheila Khawaja
Moderatori: F. Gatto, P. Maffei
12,45 Lunch e presentazione poster
SALA MAESTRALE sessione parallela
14,00 Simposio Acromegalia – comorbilità :diagnosi e comorbilità nel paziente acromegalico
Moderatori: E. Ghigo, M. Terzolo
a) Le modificazioni della composizione corporea nel paziente acromegalico: muscolo e tessuto adiposo
P. Marzullo
b) Cancro e acromegalia D. Esposito
c) Nuovi strumenti per la diagnosi ed il follow-up del paziente S.Grottoli
15,00 Simposio Acromegalia – terapia: novità nella terapia medica dell’acromegalia
Moderatori: S. Cannavò, D. Ferone
a) Posizionamento della terapia combinata nell’algoritmo terapeutico P. Maffei
b) Sospensione della terapia medica: quando possibile? E. Sala
c) Nuove formulazioni vs nuove molecole F. Gatto
d) Marcatori clinici e radiologici di risposta alla terapia S. Chiloiro
16,15 Debate Approccio neurochirurgico nei prolattinomi: quando, come, perchè?
Moderatore/Conduttore: A. Lania Relatori R. Auriemma, M. Locatelli
17,00 Simposio Obesità e dismetabolismo nella patologia ipotalamo ipofisaria
Moderatori C. Giordano, A.Colao
a) Fisiopatologia dell’obesità ipotalamica G. Ceccarini
b) Obesità nel paziente con craniofaringioma C. Di Somma
c) Obesità nel paziente con Malattia di Cushing M. Boschetti
d) Nuovi farmaci per l’obesità: l’ipotalamo come target terapeutico C. Graziadio
SALA LEVANTE sessione parallela
14,00 Simposio La gestione della patologia ipofisaria in età pediatrica
Moderatori L Ghizzoni, M.Salerno
a) Lesioni sellari e parasellari nell’età di transizione E.Sbardella
b) L’ipofisi nel bambino con pubertà precoce R. Gastaldi
c) Approccio endoscopico endonasale nel paziente pediatrico: quando? D. Criminelli Rossi
15,00 – 16,15 Simposio L’imaging ipofisario: impatto sulla pratica clinica
Moderatori: L. Castellan, E. De Menis
a) La medicina nucleare nelle lesioni ipotalamo-ipofisarie R. Baldelli
b) Radiomica negli adenomi ipofisari TBD L. Ugga
c) Diagnostica differenziale delle lesioni cistiche sellari L. Saitta
17,00 – 18,15 Simposio Ipofisiti ed altre forme rare di danno ipofisario
Moderatori: M. Bagnasco, G. Zona
a) Diagnosi differenziale: il neuroradiologo L. Castelletti
b) Il ruolo del neurochirurgo: tra diagnosi e terapia G. Lasio
c) Difficoltà nella diagnosi anatomopatologica G.Gaggero
SALA MAESTRALE
18,15 Lettura Nuova classificazione WHO delle lesioni ipofisarie F. Roncaroli
Moderatori: M. Boschetti, P. Nozza
Sabato 11 febbraio
SALA MAESTRALE sessione parallela
8,30 Meet The Expert Terapia farmacologica dei tumori ipofisari non funzionanti: esistono nuovi target ?
Relatore: M.C. Zatelli, Conduttore: D. Mazzatenta
SALA MAESTRALE
9,00 Lettura Machine Learning algorithms: is this the future of personalized medicine in acromegaly ?
M. Gadelha
Moderatori G. Aimaretti, D. Ferone
SALA MAESTRALE sessione parallela
9,30 Simposio Marcatori di prognosi e risposta al trattamento nelle malattie ipotalamo-ipofisarie: aspetti genetici e molecolari
Moderatori: C. Scaroni, G. Vitale
a) Novità nella genetica dei tumori ipofisari G. Trivellin
b) miRNA tumorali e plasmatici nei tumori ipofisari: markers del futuro? C. Pivonello
c) GIP-R e risposta paradossa nei tumori ipofisari GH-secernenti: correlazione con aspetti clinici e biochimici G. Occhi
d) Modificazioni epigenetiche nei tumori ipofisari F. Ferraù
10,45 Simposio L’angolo delle linee guida: analisi critica
Moderatori: A. Giustina, M.C. Zatelli
a) Diabete insipido nel bambino e giovane adulto M. Maghnie
b) Gestione delle comorbilità nell’acromegalia M.V. Davi’
c) Nuovi spunti dalle linee guida della Malattia di Cushing C. Scaroni
11,45 Comunicazioni Orali Lesioni ipofisarie ( sessione basico/traslazionale )
Moderatori: M. Arvigo, C. Pivonello
SALA LEVANTE sessione parallela
8,30 – 9,00 Meet The Expert La gestione dell’apoplessia ipofisaria
Relatore: L.M. Cavallo, Conduttore: P. Del Monte
9,30 – 10,45 – Simposio Club Metabolismo idro-salino
Moderatori: E. Ferrante, P. Razzore
a) Update sulla terapia medica dell’iponatremia- Utilizzo di antagonisti del recettore V2 della vasopressina nell’iponatremia acuta e cronica A. Peri
b) Ruolo della copeptina nella diagnosi dei disordini del metabolismo idro-salino A. Berton
c) Copeptina come marker di fase acuta: ruolo diagnostico e prognostico R. Indirli
d) Diabete insipido adipsico: inquadramento e strategie terapeutiche G. Arnaldi
e) Ipernatremia: approccio diagnostico e terapeutico E. Giannetta
SALA MAESTRALE
12,45 Premiazione poster
13,15 Conclusione lavori
CON IL PATROCINIO DI
