Cari Colleghi ed Amici,
a nome del Comitato Organizzatore Locale, della Segreteria Scientifica e del Club SIE Ipotalamo Ipofisi, è con grande piacere che vi diamo appuntamento a Genova per la XII edizione degli Incontri Italiani sulle malattie Ipotalamo-Ipofisarie (4I).
L’appuntamento delle 4I è divenuto ormai da anni uno degli eventi più partecipati ed importanti tra quelli organizzati dai Club SIE, che riflette il grande impegno e l’eccellenza della neuroendocrinologia italiana nel contesto scientifico nazionale ed internazionale.
Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia da SARS-CoV-2, preceduta dalla bellissima esperienza dell’evento romano nel gennaio 2020, l’incontro di Genova ha l’obiettivo di discutere i progressi e le più recenti acquisizioni in ambito clinico e sperimentale riguardanti le malattie ipotalamo-ipofisarie.
Verranno affrontati gli aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici e terapeutici di tali patologie, con particolare attenzione a due cardini della ricerca e della pratica clinica: l’importanza degli studi traslazionali ed il ruolo del team multidisciplinare nella gestione clinica nel paziente.
In particolare, verrà dato risalto a tutte quelle figure che affiancano l’endocrinologo nella gestione del paziente lungo tutto il percorso diagnostico-terapeutico, con particolare attenzione alla necessaria sinergia tra clinico e neurochirurgo, che, come l’esperienza di molte eccellenze del nostro paese mostra
chiaramente, non può essere limitata solo ai giorni immediatamente prima e dopo l’intervento chirurgico.
Speriamo che l’incontro possa essere una piacevole occasione di confronto sui (molti) punti ancora dibattuti nel percorso diagnostico e terapeutico delle malattie ipotalamo-ipofisarie e, perché no, un’occasione per visitare o riscoprire la nostra bella città!
I presidenti del Comitato Organizzatore Locale
Prof. Diego Ferone
Prof. Gianluigi Zona
CON IL PATROCINIO DI
